- Per Laurearsi, gli studenti sono tenuti a svolgere attività di Tirocinio. Lo studente è tenuto a presentare la domanda di svolgimento del tirocinio in modo indipendente dalla richiesta di assegnazione della tesi, in base alla regolamentazione ed alla modulistica predisposte dall’ateneo (vedi più sotto).
- Allo scopo di favorire la focalizzazione degli studenti su specifiche attività sperimentali, consigliamo fortemente gli studenti di svolgere il tirocinio nella stessa struttura nella quale svolgono l’attività di tesi. In questi casi, il Relatore di tesi Magistrale e il Tutor per l’attività di tirocinio coincidono.
- Il periodo di svolgimento della tesi può includere quello del tirocinio. Le ore e il tipo di attività svolte per il tirocinio vanno documentate sull’apposito registro fino al raggiungimento dei 10 CFU attribuiti all’attività di tirocinio dal regolamento del Corso.
· Il tirocinio può svolgersi sia presso strutture dell’Ateneo (intramoenia), sia presso altre strutture (extramoenia), come centri di ricerca o strutture aziendali che abbiano stipulato una specifica convenzione con l’Università di Napoli Federico II, previa approvazione della Commissione Tesi e Tirocinio del Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche.
Per dare inizio all’attività di Tirocinio Tirocinio extramoenia si rimanda al file in allegato per la istruzioni dettagliate.
Il progetto formativo extramoenia si compila sulla piattaforma Collabora, il link è inserito nella pagina dedicata ai Tirocini Studenti di Ateneo.
Si pregano gli studenti di inserire una data di inizio tirocinio che permetta il completamento delle procedure prima dell'inizio delle attività di tirocinio in laboratorio.
Si ricorda che, una volta che il progetto è stato accettato su Collabora dal Prof. Tutor interno, questo dovrà essere firmato digitalmente dal rappresentante legale dell’istituto ospitante e inviato tramite pec dall’istituto ospitante all’indirizzo dip.medic.molecol.biotecmedic@pec.unina.it
Nel corso del del Tirocinio, gli studenti dovranno compilare il modulo "Libretto di Tirocinio Intramoenia (o Extramoenia)", sempre scaricabile alla pagina modulistica e terminata l'attività consegnarlo alla segreteria studenti (Per ulteriori informazioni sull’attività di tirocinio andare al sito di Ateneo).